Angry Turtles al Trofeo Ca' Rossa 2025: più birra che gol, ma tanto amore al Lago di Levico

Il torneo di Pallanuoto a 5 sul lago di Levico, il 12-13 Luglio 2025

Levico, 12-13 luglio 2025. Quattordici Turtles (ufficiali), una manciata di supporter, amici, parenti e curiosi assortiti. Cosa potrebbe mai andare storto?

Spoiler: tutto. Ma anche niente. Perché quando ci sono gli Angry Turtles, il caos è garantito, ma anche il divertimento. E il Trofeo Ca’ Rossa ce lo conferma ogni anno.

Venerdì: l’avanscoperta degli eroi (della birra)

Come ogni missione che si rispetti, servivano esploratori. Così quattro coraggiosi sono partiti in anticipo il venerdì sera per "trovare l'ombra" e "studiare il campo". Spoiler n.2: hanno studiato più birre che strategie, ma hanno comunque portato a casa un gazebo all’ombra e un’ottima media di fermentazione alcolica.

Il meteo? Dopo settimane di sole africano, ha deciso di farci uno scherzone: cielo grigio, nuvoloni e aria fresca. Ma noi siamo Turtles, mica lucertole. E il freddo ci tiene svegli.

Sabato: battesimi, vittorie e bicchieri vuoti

Ore 9:45, riscaldamento. In acqua sembrava ottobre, non luglio, ma dopo 30 secondi nessuno sentiva più le dita. Perfetto.

Ore 10:00: fischio d’inizio contro la Pallanuoto Centese. Risultato: 8 a 2 per loro. Ma tranquilli: l’obiettivo era ambientarsi, bagnarsi i piedi e fare il debutto di Asia e Paolo, i nostri rookie che si sono tuffati con lo spirito giusto. Bravissimi loro, e anche noi che non ci siamo sciolti come gelati.

Pausa tecnica (brioche, caffè e giri di “ma quanto era fredda?”), e alle 11:30 seconda partita contro le Beer...bantelle. Forse è stata l'aria del lago, forse la birra di metà mattina, forse la vendetta fredda del karma: VINCIAMO 7 a 6! Gridolini, abbracci, e anche un “ma siamo davvero noi?”.

Nemmeno il tempo di esultare che arriva la terza sfida: Pallanuoto Trento. Carichi e un po’ ubriachi di entusiasmo (e non solo), ci lanciamo in acqua. Finisce 9 a 4 per loro, ma abbiamo dato battaglia. E sudato. Anche in acqua.

Il pomeriggio: sup, relax e risate

Finalmente pausa pranzo e pomeriggio libero. Tradotto: cibo, birre, sup, ping pong, racconti epici e tuffi esagerati. Alcuni hanno dormito, altri meditato, altri ancora studiato la traiettoria della birra nel bicchiere.

Ore 19: si torna seri (?) contro la squadra “Fai Tu”. Partita tosta, combattuta e freschina. Ci andiamo vicinissimi… ma perdiamo 6 a 4. Onore ai nostri avversari. Però anche un applauso alla nostra tenacia, che non si è fatta abbattere nemmeno dalle dita viola per il freddo.

La serata? Cena con grigliata, musica, DJ, balli imbarazzanti e risate infinite. E, con una maturità che ci sorprende ogni volta, quasi tutti a letto presto. (Sì, davvero. Forse.)

Domenica: pioggia, tedeschi e vecchi leoni

Ore 8: ci svegliamo sotto un cielo che più grigio non si può. Ma ci siamo: pronti alla sfida internazionale contro i Frankfurt Friday. Loro biondissimi, altissimi e ben svegli. Noi meno. Giocare sotto la pioggia non è il massimo, ma ce la siamo giocata come potevamo. Risultato: 9 a 3 per loro. Ma almeno abbiamo imparato come si dice "non sento più le mani" in tedesco.

Ultima partita alle 11 contro gli Old Lions. La nostra missione era ruggire più forte. Loro invece hanno proprio azzannato: finisce 7 a 2 per i leoni. E va bene così.

Il bilancio? Cuori pieni e boccali vuote

Come sempre, il Trofeo Ca’ Rossa non è solo un torneo. È un weekend di squadra, amicizia, bagno freddo e griglia calda. È il nostro modo per dire “ci siamo, e ci divertiamo pure quando perdiamo”.

Abbiamo visto grandi miglioramenti: più ordine in vasca, più intesa tra di noi, e sì, anche qualche passaggio riuscito di fila. Ma soprattutto: abbiamo riso tanto.

Un grazie gigante a chi ha giocato, chi ha tifato, chi ha portato teli asciutti, chi ha guidato, chi ha fatto le foto, chi è rimasto a casa a fare il tifo virtuale. Ogni Turtle conta. Ogni sorriso anche di più.

Ci vediamo l’anno prossimo, Ca’ Rossa. Saremo più forti, più affamati e magari... anche un po' più asciutti.

Go Angry Turtles! 🐢💥